
Rifugio Zamboni-Zappa
Nel 2023 la gestione del rifugio è passata a nuovi rifugisti.
La prima versione di questo sito è stata realizzata nel 2004, l’ultimo restyling completo è del 2016 su piattaforma WordPress.
Il rifugio Zamboni-Zappa ha una gestione familiare. I due gestori, Tania e Danilo sono amanti della montagna. Tania in particolare, oltre ad essere guida escursionistica e naturalistica, è originaria di Macugnaga e molto attiva sul territorio tra le associazioni e le istituzioni che si occupano di promuovere e valorizzare le montagne e le valli Ossolane. Il rifugio è baby-friendly, molto frequentato e propone attività ed eventi durante tutta la stagione estiva.
Il sito realizzato vuole essere quindi punto di riferimento per le attività del Rifugio in particolare ma anche per gli eventi e le novità sul territorio.
Per i gestori rifugisti, ho curato fino al 2023 la pubblicazione di tutti i contenuti sul sito, attivando e gestendo anche la pagina Facebook del Rifugio.
Info.
cliente
Rifugio Zamboni-Zappa
settore
Ospitalità, Ristorazione, Turismo
azioni
Branding, Web Design, Web Development
competenze
Revisione/Redazione Testi, Photoshop, Wordpress CMS, CSS, SEO
Anno
2016
Visita il sito
Migliore visibilità
Questo sito ha dato sempre ottimi risultati in termini promozionali e anche di visite al sito. Il restyling su piattaforma WordPress con le versioni dedicate al mobile hanno ampliato questi numeri.
Diffusione e immagine della struttura
Il Rifugio è ben conosciuto agli amanti della montagna anche grazie alla sua splendida posizione. Il lavoro dei gestori unito alla costruzione di un’immagine fresca ed Europea ha aumentano nel tempo il numero dei visitatori.
“Il sito funziona molto bene, le persone citano spesso le foto della galleria e vogliono indicazioni su come raggiungere i punti da dove sono state scattate…”
Tania Bettineschi
Rifugista, Rifugio Zamboni-Zappa